l corso di laurea in Servizi Giuridici per l’Impresa risponde all’esigenza reale da parte delle aziende di avere, all’interno dei propri uffici legali, professionisti che sappiano gestire la complessità della legislazione che le riguarda, preparando gli studenti alla professione di esperto legale in imprese o enti pubblici, di consulente del lavoro, segretario amministrativo e tecnico degli affari generali, amministratore di condomini e stabili, agente assicurativo. Fra i principali sbocchi occupazionali del corso di laurea in Scienze politiche e sociali invece si segnalano quelli in imprese private e multinazionali, enti pubblici (Ministeri, aziende sanitarie, università, sindacati), risorse umane, comunicazione e marketing, politiche sociali, giornalismo, televisione, nuovi media e terzo settore (fondazioni, cooperative sociali, onlus, ong). Il titolo di Laurea magistrale in Giurisprudenza consente di accedere, dopo il periodo di pratica e/o la frequenza di scuole di specializzazione, e il superamento dell’esame di Stato, alle professioni di avvocato, notaio, magistrato. È altresì possibile accedere a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica, ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell’informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazioni internazionali.